Approfitta della spedizione gratuita per ordini superiori a 49,00€
Crediamo che la creatività abbia potere. Poche organizzazioni si sono dedicate a sfruttare la creatività per promuovere il cambiamento sociale come Made in Carcere, un'organizzazione che ha creato un modello di business etico basato sui principi di inclusività, rigenerazione e rispetto per l'ambiente. Moleskine condivide questa convinzione nelle seconde possibilità ed è orgogliosa di collaborare con Made in Carcere. Con la CEO e Fondatrice dell'Organizzazione, Luciana Delle Donne, oggi parliamo di empowerment individuale e collettivo, del diritto di ognuno ad una seconda possibilità e del potere trasformativo della creatività.
“"È successo spontaneamente e per caso. Ho deciso di concentrarmi su aspetti umanitari come l'inclusione sociale, la misericordia e il perdono, nonché la libertà e il rispetto per l'ambiente. Quando abbiamo iniziato abbiamo incontrato molte sfide, ma non ci siamo mai arresi e alla fine abbiamo trovato il nostro percorso basato sulla produzione di vari tipi di accessori personalizzati riutilizzando tessuti da campionario e da inventario. Infatti, mi sono presto resa conto che c'era un incredibile surplus di tessuti nei magazzini destinati alla discarica, e che invece potevamo utilizzare per produrre accessori colorati in un nuovo modello di economia sociale circolare che ci permette di pagare uno stipendio regolare alle nostre detenute. Ora, dopo 17 anni, Made in Carcere è diventato un metodo, un modello non solo di economia circolare, ma anche rigenerativa, trasformativa e riparativa. I nostri oggetti hanno una bellissima storia da raccontare, fatta di amore e dignità. Parlano di protezione ambientale e inclusione sociale".
"Questo progetto ha un impatto molto grande sulla vita di queste donne poiché le aiuta a trovare un nuovo percorso nella loro vita, pieno di una crescente fiducia in se stesse, dignità e scopo. Avere un'occupazione regolare, un reddito stabile e la possibilità di creare oggetti belli dà loro un senso di realizzazione, empowerment e fiducia in un futuro migliore. Un futuro in cui possono sperare di ottenere una seconda possibilità per sé e per le loro famiglie. Molte di loro sono madri e quindi portano il peso di una duplice responsabilità per le loro azioni, non solo per se stesse ma anche per i loro figli. Questa nuova opportunità ristabilisce una nuova speranza e scopo nei loro ruoli materni, che potrebbero aver percepito come fallimentari. Con la prospettiva di un reddito stabile, non solo si sostengono, ma riscattano anche l'importante ruolo di provvedere ai propri figli. Questo percorso verso la speranza non manca mai di ispirarmi. In qualche modo, nonostante le immense sfide che affrontano, scoprono un nuovo senso di liberazione all'interno dei confini della prigione. E siamo molto orgogliosi di far parte di quel percorso".
Come è nata la collaborazione tra Moleskine e Made in Carcere, e quali valori comuni credi che condividano i due marchi?
La collaborazione tra Moleskine e Made in Carcere si è sviluppata in modo abbastanza organico attraverso una serie di circostanze casuali. La successiva collaborazione è stata guidata dai nostri valori condivisi come la bellezza, l'inclusività e, soprattutto, il nostro impegno comune a promuovere un impatto sociale positivo sfruttando il potere trasformativo della creatività. Lavorare con Moleskine è sempre stato un sogno per noi. Vedere 'Moleskine x Made in Carcere' stampato sui sacchetti di carta che abbiamo realizzato con le agende Moleskine invendute ci ha riempito di orgoglio. Questo impegno condiviso per valori come bellezza, sobrietà e un impatto positivo allinea Moleskine e Made in Carcere nel loro percorso collaborativo".
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider di terze parti i cui servizi sono stati aggiunto alle nostre pagine. Se non si autorizzano questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.