Milano Design Week 2025

Milano Design Week 2025

È il momento di liberare il tuo genio

7-13 aprile 2025 | BASE, via Bergognone 34 a Milano.


La Milano Design Week è sempre un'opportunità per godere di creatività esplicitata in tanti diversi settori. Moleskine celebra ciò che sta al cuore di tanta creatività: il potere della penna e della carta nel favorire la concentrazione, il pensiero lineare, l'ideazione. Lo dice la scienza, e sicuramente i nostri taccuini, da sempre usati dalle menti geniali, ne sono testimoni.

Creatività senza confini

L'esplorazione dinamica dell'espressione creativa, l'energia infinita che si nasconde dietro schizzi, disegni, calligrafia e narrazione visiva, prende vita nel nostro spazio attraverso mezzi analogici, digitali e tridimensionali. Il tema principale, ovvero il potenziale racchiuso nell'uso della carta per liberare il proprio genio, è rappresentato visivamente da una grande scultura ispirata all'origami, a forma di cervello. La scultura è stata realizzata da Antonio Pignatelli utilizzando carta Moleskine.

Laboratori esperienziali

Un programma intensivo di attività immersive rivela il potere trasformativo della scrittura a mano e del disegno come strumenti per potenziare il pensiero consapevole e la creazione.


Guidati da maestri artisti e calligrafi, ogni laboratorio diventa un viaggio di scoperta, in cui i partecipanti esplorano diverse tecniche di scrittura, l'arte del lettering e della creazione della carta. Giorno dopo giorno, queste esperienze collettive si intrecciano in un ricco arazzo di narrazione condivisa ed espressione creativa.

Laboratori esperienziali
Disegno me, Disegno te
Lettering e Decorazione biglietti
La Lettera Segreta
Il Pop-up di carta

Moleskine collabora con Sandro Tiberi, maestro d'arte della carta, e Comieco per vere e proprie dimostrazioni sul riciclo della carta all'interno dello spazio. La carta riciclata risultante viene utilizzata in ogni fase dei laboratori creativi come risorsa preziosa e spazio di autoespressione.

Genio Liberato

In esposizione una selezione di opere uniche realizzate su un quaderno Moleskine, parte della Moleskine Foundation Collection. Questi taccuini creano un ponte tra momenti creativi diversi che attraversano tempo, lingue e culture, veicolando un prezioso messaggio di auto-espressione e pensiero critico.

Un'esperienza personalizzabile

Esclusivamente per la Milan Design Week, il pop-up store presenta un'ambita edizione limitata: un kit pensato per offrire l'essenziale per liberare la propria genialità. Ogni kit abbina un taccuino dal design esclusivo personalizzabile al momento a una penna di precisione.

Contenitori di idee

Moleskine presenta pezzi unici di arredamento progettati in collaborazione con Quadra, un partner di lunga data che rende possibile ogni evento attraverso la produzione curata dei progetti degli spazi. Modulare e regolabile, ogni pezzo è stato progettato pensando ai taccuini e alla comune abitudine di conservarli. Per ogni taccuino aggiunto, il pezzo cambia forma e si regola in altezza, creando spazio per un altro compendio di ricordi.

Un dialogo adatto ai nostri tempi

Unleash your Genius alla Milano Design Week emerge come una risposta profonda e scientificamente provata ai nostri desideri contemporanei. Rappresenta l'omaggio di Moleskine all'atto profondamente personale della scrittura a mano – un'esperienza tattile e immersiva che dissolve le barriere tra noi, le nostre idee e le nostre intuizioni.


In questo spazio, pensiero e gesto diventano uno. Il taccuino Moleskine continua a incarnare un regno personale sacro, dove il tempo si espande e l'espressione autentica scorre liberamente, senza filtri e vera. Anche mentre abbraccia le innovazioni digitali più avanzate, rimane un santuario di libertà creativa – uno spazio da esplorare, vivere e condividere.